Sbagliano anche i migliori, o presunti tali: non capitava dal 2007 che una Ferrari venisse squalificata a un Gran Premio di Formula 1, il caso di Leclerc ad Austin è…
È un esempio di quanto imprevedibile certe volte può essere lo sport, la vittoria a sorpresa della Wolf il 9 gennaio del 1977, nel suo Gran Premio d’esordio. Dietro c’è…
Quasi una volta su cinque, in tutta la storia della Formula 1, lo scatto di carriera è arrivato con la Ferrari: da Gonzalez a Sainz, entrambi a Silverstone tra l’altro,…
E se Gedda è il circuito urbano con la media oraria più alta, pure i polli sanno che all’altro capo della lista del calendario attuale c’è Monte Carlo con la…
In principio furono Alberto Ascari e Jose Gonzalez al Gran Premio d’Italia del 1951. La corsa di Sakhir porta il conto delle doppiette della Ferrari in Formula 1 a 85,…
Mercoledì la malattia ha vinto Carlos Reutemann, le sue condizioni si erano aggravate a maggio. All’età di 79 anni è morto l’unico argentino che dopo Fangio abbia combattuto per il…
Fa ancora male il forfait del Gran Premio di Monaco, nel weekend in cui la Ferrari segnava la prima pole position dopo un anno e mezzo di astinenza e sofferenza:…
Pare che il Gran Premio più caldo della storia sia stato quello in Bahrain a Sakhir nel 2005, temperatura dell’aria 42 gradi, l’asfalto sfiorava i 55. Non esiste un archivio…
La Fia valuta quali misure adottare per scongiurare un remake del pasticcio del Canada dove Winnie Harlow – per colpe non sue – ha dato la bandiera a scacchi un…