Scintille… e rischio incendi: perché la Formula 1 pensa di sostituire il titanio con l’acciaio

lun 28 Apr 25 · Tecnica

Dopo Pasqua c’è stato il secondo incontro annuale della Commissione F1, l’organismo paritetico preposto all’elaborazione delle modifiche dei regolamenti, da sottoporre ai tavoli interni di competenza prima della trasmissione al…

Ferrari, l’ipotesi del frenomotore per spiegare perché Hamilton ha più problemi di Leclerc con la SF-25

mar 22 Apr 25 · Tecnica

Dal primo blocco di gare del 2025, esce una SF-25 clamorosamente ridimensionata rispetto alle roboanti aspettative dei test e dello show di Piazza Castello a Milano: un solo podio, una…

Economia circolare e neutralità carbonica: come produrre auto sostenibili… anche in Formula 1

mer 9 Apr 25 · Tecnica

Si chiama Manuale di circolarità dei costruttori di Formula 1 e sta per essere distribuito a tutte le squadre, per supportarle nell’adozione e nello sviluppo di tecnologie di produzione sostenibili,…

Shanghai, Norris era rimasto senza freni: uno strano problema “non direttamente sui freni”

mer 26 Mar 25 · Tecnica

Si è materializzato “il mio incubo peggiore, l’auto che non frena“: Norris nel finale del Gran Premio di Cina è arrivato a perdere fino a quattro secondi al giro rispetto…

Il futuro è già qui: cosa fa (e potrà fare) l’intelligenza artificiale in Formula 1

ven 14 Mar 25 · Tecnica

L’idea di una macchina che simulasse l’intelligenza umana risale agli anni Cinquanta, ma solo la diffusione dell’intelligenza artificiale generativa ha davvero aperto il campo alle applicazioni più spinte: medicina, ingegneria, guida…

Perché la nuova sospensione della McLaren è così interessante… e farà scuola

mar 25 Feb 25 · Tecnica

Pure la Ferrari nel 2025 si converte al pullrod anteriore che almeno sulla carta promette strade di innovazione più aggressiva rispetto al pushrod. Del resto, la McLaren che già l’adotta…

Esigenze di sviluppo, ma non solo: ecco perché la Ferrari è passata alla sospensione pullrod sulla SF-25

lun 24 Feb 25 · Tecnica

Nuova “al 99 per cento”, anticipava Vasseur a dicembre. Ed è nuova, sotto tanti aspetti, effettivamente, la Ferrari SF-25 che mercoledì è andata in pista a Fiorano – bene, in…

Cos’è il kit di refrigerazione dell’auto che da quest’anno potremmo vedere in Formula 1?

mer 8 Gen 25 · Tecnica

C’era l’impegno congiunto da parte della Fia e della Formula 1 a individuare rapidamente “una soluzione materiale” dopo la prova di forza massacrante in Qatar nel 2023, dove mezzo schieramento…

Las Vegas, la direttiva sugli skid block satellitari: gli occhi della Fia (e della Red Bull) sulla Ferrari

lun 25 Nov 24 · Tecnica

Alla fine, la gara l’ha vinta la Mercedes che come la Ferrari – e sembra come anche Alpine e Haas – ha dovuto modificare il fondo a seguito della nuova,…

Acqua nelle gomme, ma è veramente possibile? L’ultima paranoia contro la McLaren (e non solo)

sab 2 Nov 24 · Tecnica

Il regolamento stabilisce che le gomme vanno gonfiate con aria oppure azoto, ogni altra soluzione è esplicitamente proibita al punto C10.8.3, ma la voce è che qualcuno da diverse gare…

Red Bull, sul caso del tea tray si volta pagina. Ma il sospetto resta, anche agli uomini della Fia

sab 19 Ott 24 · Tecnica

D’ora in avanti, e già da Austin, la Fia mette i sigilli al tea tray: “E sarebbero superflui – puntualizzava Brown, senza torto – se fosse vero, come dice la…

Come il drs… ma senza il drs: così funziona l’ala furba della McLaren

mar 17 Set 24 · Tecnica

L’aspetto più intrigante della gara di Baku è che Leclerc in rettilineo con il vantaggio di attivare il drs non riusciva ad avere ragione di Piastri senza drs: “Mi aspettavo…