Dalla fantasia di Julien Febreau di Canal Plus parte la voce di un test che la McLaren avrebbe offerto a Donald Trump. Esatto, lui, il presidente degli Stati Uniti, che nel…
Al Gran Premio del Canada l’Haas raggiunge la pietra miliare delle 200 partecipazioni in Formula 1, un traguardo che almeno numericamente la consegna alle grandi del circo dei motori. Non…
Debutta a Spa al Gran Premio del Belgio il 9 giugno 1963 l’Ats, Automobili Turismo e Sport, la squadra che Carlo Chiti, Giotto Bizzarrini e Romolo Tavoni fondano col sostegno…
È in programma il 2 giugno 1985 il Gran Premio del Belgio a Spa Francorchamps, è in programma ma non viene disputato: si scioglie al sole e si stacca il…
Mancano due pole position al palmares di Michael Schumacher, entrambe a Monte Carlo, entrambe cancellate in applicazione di provvedimenti disciplinari per infrazione al regolamento sportivo. La prima è quella del…
Originario di Cologne in provincia di Brescia, da più di trent’anni era a Forlì dove aveva aperto un centro d’eccellenza per la fisiologia e dove si è spento a 64…
Mentre si correva a Miami, se n’è andato Jochen Mass, aveva 78 anni e non si era ripreso dai problemi cardiaci di febbraio. Nell’albo della Formula 1, per trovarlo bisogna…
L’aveva ribadito in un’intervista in inverno: “Il pilota finalizza il lavoro di circa mille persone dietro di lui, tutti lavorano solo per due persone. Se un pilota non fa progressi e…
Sembrava una palla da discoteca, il casco di Norris per Miami. E in effetti era stato concepito esattamente così: tanti tasselli a specchio che però avrebbero prodotto troppi riflessi. Di…
È un fine settimana nerissimo che mette a nudo le insicurezze latenti del paddock, con la tragedia di Senna dopo l’incidente di Barrichello nelle prove di venerdì e la fine di…
Gli dispiaceva che la Formula 1 all’inizio degli anni Duemila non fosse più la sua, quella di uomini e valori che si sono persi nel tempo. Ma su un punto,…
Escludendo Sergio Perez, che è arrivato da fuori e non faceva parte della famiglia allargata della Red Bull, è Yuki Tsunoda quello che ha dovuto aspettare di più la promozione…