Escludendo Sergio Perez, che è arrivato da fuori e non faceva parte della famiglia allargata della Red Bull, è Yuki Tsunoda quello che ha dovuto aspettare di più la promozione…
Poliedrico, istrionico, duro a volte, opportunista quando s’è trattato di scegliere il migliore pilota in termini di sponsor, oppure prendere tangenti personali prima di firmare il rinnovo del Patto della…
Il campionato è appena iniziato, Jean Alesi è reduce dal terzo posto di Interlagos, la Ferrari 412 T1 va bene, ma non benissimo, per cui la squadra prima della gara…
Non è comune farsi scaricare dopo due gare: escludendo tutti i piloti che da contratto sapevano di restare poco, nella storia della Formula 1 ci sono soltanto due casi paragonabili a…
È il 26 febbraio 1985, Rosario Alessi dell’Aci illustra lo schizzo di Maurizio Flammini per il Gran Premio di Roma all’Eur, chiede “urgente e definitivo pronunciamento dell’amministrazione capitolina”. Enzo Ferrari…
Sono le 10:30 del 7 febbraio 2000, a Maranello cadono i veli dalla Ferrari F1-2000, di un rosso che è quasi arancio, geneticamente e tecnicamente figlia della F399 con cui…
Quali erano i piloti, quali erano le squadre, con quali regole si correva e cosa dicevano le statistiche. Ecco com’è cambiata (e tanto) la Formula 1 in vent’anni. Le qualifiche….
È altissima l’aspettativa intorno al debutto di Lewis Hamilton con la Ferrari: “Non un’operazione di marketing, lui viene per vincere”, l’opinione di Luca di Montezemolo. E, magari, per vincere da…
Nel weekend dell’ultima gara sulla Ferrari, ai giornalisti confidava: “Il momento che non dimenticherò mai di questo periodo, è la prima uscita a Fiorano“. Poi, ovviamente, ci sono le vittorie,…
La Formula 1 si lascia alle spalle l’anno del quarto titolo di Verstappen, ma anche una stagione di fatti imprevisti e imprevedibili. Queste le ultimora più importanti che hanno dominato…
Esce dalla Red Bull e probabilmente anche dalla Formula 1, perché tutte le caselle sono assegnate e non c’è margine di rientrare se non come riserva, ammesso che lo voglia…
Senna nel 1993 all’ultima gara con la McLaren evitava gli sguardi dei meccanici per non cedere alle emozioni, qualcosa di simile deve averlo provato anche Hamilton ad Abu Dhabi, all’ultima…