Resta sostanzialmente immutato lo schema normativo del campionato, non ci sono interventi rilevanti nel libro delle regole in attesa della grande riforma del 2026. Ma la griglia di partenza ha…
Il ruolo delle Alpi nella storia dell’Alpine, la prima Aston Martin, ma anche le gare senza la Ferrari e un retroscena sui colori di McLaren e Mercedes: una curiosità (o…
L’abbraccio. Un bagno di folla mondiale, letteralmente: ventimila persone a Piazza Castello a Milano hanno accolto la Ferrari con Hamilton e Leclerc, prima della partenza per l’Australia, all’evento promozionale organizzato…
Il ritorno. Con il trasferimento alla Ferrari, Hamilton torna a farsi seguire da Angela Cullen, la sua preparatrice storica, che ai test di Sakhir era già in uniforme rossa nel…
Doveva essere risolta una volta per tutte – o perlomeno così sembrava – la questione del falso drs che si è visto sulla McLaren nel 2024, mai dichiarato ufficialmente fuorilegge,…
Il miglior tempo nella classifica aggregata dei test di Sakhir – fra imprevisti d’ogni tipo e temperature più basse della media stagionale – ce l’ha Sainz con la Williams ed…
È il 26 febbraio 1985, Rosario Alessi dell’Aci illustra lo schizzo di Maurizio Flammini per il Gran Premio di Roma all’Eur, chiede “urgente e definitivo pronunciamento dell’amministrazione capitolina”. Enzo Ferrari…
Pure la Ferrari nel 2025 si converte al pullrod anteriore che almeno sulla carta promette strade di innovazione più aggressiva rispetto al pushrod. Del resto, la McLaren che già l’adotta…
Nuova “al 99 per cento”, anticipava Vasseur a dicembre. Ed è nuova, sotto tanti aspetti, effettivamente, la Ferrari SF-25 che mercoledì è andata in pista a Fiorano – bene, in…
Viene il dubbio – legittimo, visti i tempi – che il video sia stato prodotto con l’intelligenza artificiale, invece è tutto vero: accompagnato da urla e fischi di approvazione degli…
La sagra di Londra. È andata in scena all’Arena O2 di Londra – tutto esaurito, per la cronaca – la festa per i 75 anni dal primo campionato di Formula…
Perché Leclerc corre con il numero 16? Perché è il numero del suo giorno di compleanno, in ottobre. Ma quando ha dovuto scegliere, all’esordio in Formula 1 nel 2018, avrebbe voluto…