Cos’è e dove si trova la motor valley inglese. E perché anche l’Audi metterà una base lì

mercoledì 5 febbraio 2025 · Dal paddock
tempo di lettura: 2 minuti

L’ultima a spostarsi è stata la Racing Bulls che da Bicester ha traslocato a Milton Keynes, per avvicinarsi alla Red Bull e guadagnare attrattività, entrando così nel distretto strategico della motor valley inglese, l’area industriale intorno a Silverstone, dove sono già collocate le basi di Alpine, Aston Martin, Haas, McLaren, Mercedes, Red Bull e Williams nel raggio di 90 chilometri dal circuito.

C’è più di una ragione per cui tutti ci vanno: prima di tutto un bacino di fornitori e competenze dedicate, ma anche la possibilità di acquisire personale specializzato senza obbligarlo a trasferimenti di sede gravosi. E questo per esempio è il problema che ha sempre avuto la Sauber in Svizzera e che Audi intende superare da subito con una base inglese specificamente asservita alle attività per la Formula 1.

Il quartier generale resta a Hinwil negli stabilimenti della Sauber, il reparto motori in Germania, in Baviera a Neuburg an der Donau: “Continueranno a crescere”, spiega Binotto, responsabile unico del progetto di innesto dell’Audi, nel doppio ruolo di Chief Operating Officer e Chief Technical Officer. Ma la strada per la competitività dell’operazione passa attraverso “uno degli ecosistemi più dinamici del motorsport”.

Resta da individuare la posizione per l’insediamento, ma l’obiettivo è avere una struttura operativa entro l’estate. Che vuol dire comunque a meno di un anno dall’esordio.

A questo punto, l’unica fuori dal cerchio magico di Silverstone resta la Ferrari, per la quale il valore del marchio parla da sé e per la quale fa sempre gioco un altro distretto motoristico non meno rilevante, la Terra dei Motori nel triangolo fra Reggio Emilia, Modena e Bologna. Ma pure il Cavallino, all’epoca della direzione tecnica di John Barnard all’inizio degli anni Novanta, aveva un piede in Gran Bretagna. E dovrebbe rimetterlo, secondo quanto sosteneva Briatore dieci anni fa.

Autopromozione. Motor valley è una delle oltre trecento voci nel volume La lingua della Formula 1, 130 pagine a prezzo speciale di 12,99 €, il dizionario di F1WEB.it su Amazon.

Audi, Binotto, Ferrari, Sauber,