Tutte quelle interviste (e quelle domandine stupide): la Formula 1 ne ha veramente bisogno?

mar 15 Apr 25 · Media

Hanno domandato a Sainz quali abitudini della Ferrari avesse dovuto disimparare per guidare la Williams; ad Antonelli quali consigli chiedesse a Raikkonen visto che… porta il suo stesso nome; a…

L’ultimo colpo ai siti minori, le risposte dell’intelligenza artificiale nei risultati di ricerca di Google

mar 8 Apr 25 · Media

C’è un mondo prima dell’intelligenza artificiale e c’è un modo dopo, in tutti i settori, inclusi i motori di ricerca: è realtà l’introduzione, da parte di Google, di una serie di…

Cosa significano quelle parole strane nella grafica della regia internazionale della Formula 1

mar 25 Mar 25 · Media

La Formula 1 è sempre quello sport di radici inglesi permeato di vocaboli che è impossibile e pedante tradurre: pit lane, pole position, gara sprint, stop-and-go, team radio, undercut, overcut…

Quel team radio fra Hamilton e la Ferrari, che la regia internazionale non ha fatto sentire (apposta?)

lun 24 Mar 25 · Media

È partita da Hamilton, e non dal muretto, l’iniziativa di dare strada a Leclerc durante il Gran Premio di Cina, nella fase calda in cui le Ferrari stavano perdendo contatto….

Un libro sul processo all’incidente di Ayrton Senna: ecco perché c’è ancora bisogno di verità e onestà

ven 21 Mar 25 · Media

Quando Imola nel 2024, a trent’anni dalla pagina nera degli incidenti fatali del Gran Premio di San Marino, celebra il ricordo di Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, un ruolo centrale…

Perché la Ferrari con Hamilton ha già vinto (e perché vincerà ancora)

mer 22 Gen 25 · Media

L’impatto delle strategie di un’impresa nel nuovo millennio si misura anche – o forse, soprattutto – attraverso i social network: il profilo Instagram della Ferrari ha guadagnato 280 mila follower…

Newey alla Ferrari e Sainz all’Alpine: le balle più clamorose che vi hanno raccontato nel 2024

mar 31 Dic 24 · Media

Si chiude un anno di notizie bomba, il passaggio di Hamilton alla Ferrari e l’addio di Newey alla Red Bull, per esempio. Ma siccome anche il paddock della Formula 1 come…

La lingua della Formula 1, il dizionario tecnico, sportivo ed extrasportivo di F1WEB.it su Amazon

dom 15 Dic 24 · Media

Da un’intervista a Charles Leclerc dopo il Gran Premio di Las Vegas nel 2024: “Guidando in aria sporca, nel primo stint ho avuto graining sulle medie”. Da Le mie gioie…

Città del Messico, così il professor Vanzini spiegava le regole sui limiti della pista

mer 30 Ott 24 · Media

A Città del Messico si tornava a parlare dei limiti della pista, non solo perché c’era in ballo il riesame sui fatti di Austin, ma anche perché nella esse della…

Quella pioggia di termini inglesi non indispensabili nel racconto della Formula 1 in tv

lun 5 Ago 24 · Media

Nel 2022 l’Independent si è occupato dell’abuso di anglicismi nella lingua italiana, un fenomeno fastidioso a tutti i livelli e in tutti gli ambiti, “nonostante l’Italia sia uno dei Paesi…

Gran Premi, crollano gli ascolti: tutti i fattori, dalla Red Bull alle telecronache variopinte

mer 6 Mar 24 · Media

Appena il 10.7% di share e neanche un milione e 200 mila spettatori per il Gran Premio del Bahrain su Sky, quando l’anno scorso s’era toccato il 12.2% con quasi…

Dal debutto di Brad Pitt al ritorno di Vettel: le balle più clamorose che vi hanno raccontato nel 2023

lun 4 Dic 23 · Media

Non fa eccezione il paddock di Formula 1, come ogni posto del mondo è disseminato di falsi giornalistici e finti scoop, che non sono mancati nemmeno nel 2023. Queste le…