Davanti all’hotel, in centro a Milano, uno scippatore che prova a soffiargli un Richard Mille da trecentomila (trecentomila!) euro, è l’ultimo avversario della domenica italiana di Carlos Sainz, che in…
È un tema che ciclicamente ritorna, il sospetto che qualcuno abbia trovato una scappatoia per eludere i controlli di flessione sulle ali, contando sulla difficoltà operativa di riprodurre alle verifiche…
Ammette: “C’è stato un piccolo problema sul finale, ho dovuto alzare il piede“. E ubbidire una volta tanto a Gianpiero Lambiase che alla radio intimava di prendere margine da Gasly,…
Lo scenario. La Mercedes conferma Hamilton e Russell fino al 2025. Corrono in livrea speciale la Ferrari che celebra la vittoria di giugno a Le Mans e l’Alfa Romeo che…
Era uscito alle 9:30 l’aggiornamento del documento ufficiale della Fia con le istruzioni generali per qualifiche e gara. Con una sola integrazione, al paragrafo 4 sul tempo limite di percorrenza…
È una delle variabili strategiche nelle equazioni che decidono una gara nell’era moderna: la modalità di gestione dell’energia che viene recuperata su un’auto di Formula 1, nella sua forma cinetica…
Dice che non se l’aspettava di correre fino a 40 anni, quelli che avrà nel 2025 quando scadrà il nuovo contratto, fresco di firma, alla vigilia della gara di Monza…
È vero che ha avuto più colpi da sparare, è vero che i raffronti storici per certi record non valgono perché oggi le carriere sono più lunghe. Ma tant’è: con…
Non una vittoria come un’altra, quantomeno per le statistiche, perché Max Verstappen a Montreal pareggia il conto delle 41 vittorie di Ayrton Senna, come già Vettel a Budapest nel 2015,…