Sliding doors, da Ascari ad Alonso: le scelte di mercato più sbagliate nella storia della Formula 1

dom 16 Apr 23 · Amarcord

In fondo, la vita è una strada fatta di bivi – lo insegna Sliding Doors, il film del ’98 di Peter Howitt – che non…

Alonso è l’ultimo highlander, questa la progressione del record di gare in Formula 1

sab 1 Ott 22 · Statistiche

A Singapore crolla un primato significativo, Fernando Alonso si prende il record del numero di corse in Formula 1: “È la prova del mio amore…

Hamilton, Prost e gli altri: i migliori a Silverstone… e le loro vittorie migliori (o più assurde)

gio 30 Giu 22 · Amarcord

Lewis Hamilton, 8 vittorie. Nel 2020, le squadre sbagliano i conti sulla durata delle mescole. Anche la Mercedes: Hamilton buca la gomma anteriore sinistra all’ultimo…

Senna, Hill padre, Schumacher e Prost: i migliori a Monte Carlo… e le loro vittorie migliori

ven 27 Mag 22 · Amarcord

La pista più angusta e più anacronistica, comunque la più affascinante nel calendario del mondiale di Formula 1. Dove vincere vale una stagione. Resta Ayrton…

La prima vittoria in carriera dei piloti che hanno vinto il mondiale di Formula 1: ecco dove (e quando)

gio 10 Giu 21 · Statistiche

Il 10 giugno del 2007, Hamilton in Canada si aggiudicava la prima gara della carriera, metteva la prima perla di una collana che nel tempo…

Mezzo secolo di Jacques Villeneuve: prodezze e vaccate di quand’era un pilota di Formula 1

ven 9 Apr 21 · Amarcord

È uno di quei personaggi che ogni testata cerca almeno una volta nella vita per un’intervista, perché fra una chiacchiera e l’altra ti caccia sempre…

Quel campionato finito tardissimo nel 1962: la prima volta a East London, la prima laurea di Hill

mar 29 Dic 20 · Amarcord

Per quanto stravolto nel calendario, il 2020 batte solo il record dell’inizio più avanzato. Per estensione temporale la stagione più corta resta quella del 1952….

Le novità del Consiglio Mondiale, il rinvio dell’ePrix a Roma e il futuro di Vettel

sab 7 Mar 20 · Snack news

Caschi… Venerdì s’è riunito il Consiglio Mondiale della Fia: con effetto immediato ha abolito la norma del 2015 che vietava ai piloti di modificare la…

Dallas, Spa, Sakhir e le altre: quando il caldo ha sfidato (e una volta anche battuto) la Formula 1

gio 8 Ago 19 · Amarcord

Pare che il Gran Premio più caldo della storia sia stato quello in Bahrain a Sakhir nel 2005, temperatura dell’aria 42 gradi, l’asfalto sfiorava i…