
PHOTO CREDIT · Simon Galloway
McLaren lascia la Formula E, General Motors è motorista e la natura si mangia Hanoi
sabato 26 aprile 2025 · Snack news
tempo di lettura: 2 minuti
Nuovi orizzonti. Cambia la strategia aziendale della McLaren, che annuncia l’uscita dalla Formula E alla fine del campionato in corso – cioè, fra tre mesi – e la vendita della squadra, per andare verso l’endurance, come già annunciato il 10 aprile. La serie elettrica della Fia perde un altro pezzo importante dopo Audi, Bmw e Mercedes.
Si può dare di più. C’è la conferma della Fia: dal 2029, General Motors con il proprio marchio sarà motorista di Cadillac, a riprova “dell’interesse crescente dei costruttori di classe mondiale”, dice ben Sulayem. L’unità operativa è in corso di allestimento a Charlotte; nel frattempo, Cadillac per tre stagioni ha un accordo di fornitura con la Ferrari.
Questioni… brucianti. Giovedì c’è stato il secondo incontro annuale della Commissione F1. Sul tavolo, anche le proposte per evitare che le scintille prodotte in fase di bottoming inneschino incendi sull’erba al bordo della pista, com’è capitato a Suzuka. C’è l’ipotesi di modificare il materiale degli skid block, passando dal titanio all’acciaio. A ogni modo, non è una modifica di automatica applicazione perché incide sull’altezza da terra e sul peso.
La gara che non c’è mai stata. Per una serie di motivi, politici e finanziari, è saltato il Gran Premio del Vietnam e non è stato più riproposto. Ma la pista urbana di Hanoi era prontissima, incluse le infrastrutture. Lo conferma l’incursione – non del tutto lecita, anzi dichiaratamente “illegale” – delle telecamere di Beach Office, un canale You Tube che ha mostrato come la natura ormai si stia riprendendo gli spazi.
Sacro e profano. La morte del papa ha stimolato la ricerca di statistiche curiose… anche nel contesto della Formula 1: se si esclude Giovanni Paolo I, che temporalmente non ha visto concludersi nemmeno un campionato, il papato di Francesco è l’unico durante il quale la Ferrari non ha vinto nessun titolo.
Accadde oggi. Il 26 aprile 2010 c’è il primo meeting della commissione Women & Motorsport che il Consiglio Mondiale della Fia ha costituito per “facilitare piena partecipazione delle donne in tutti gli ambiti dell’automobilismo”, la presidente è Michele Mouton. Accadde oggi, la Formula 1 in 366 giorni dal 1950 all’era moderna, 270 pagine a prezzo speciale di 15,90 € è il libro di F1WEB.it su Amazon.